Il corso di Truccatore Visagista intende formare una figura altamente qualificata e competente nell’intera area del make up. Le tematiche affrontate durante il percorso sono:
- Diritto
- Biologia
- Cosmetologia
- Protocollo Viso
- Trucco Beauty (old School)
- Illustrazione aereografica
- Trucco Beauty (con aerografo)
- Correttivo morfologico viso con aerografo
- Correttivo occhi (studio delle geometrie)
- Trucco da giorno
- Trucco da sera
- Copertura delle sopracciglia con sistema cinematografico
- Trucco d'epoca dal 1910 al 1980
- Fashion
- Contouring sposa
- Realizzazione di uno shooting fotografico
Altro valore aggiunto è fornito all’allievo grazie a continui momenti di laboratorio pratico presso la scuola, nonché a diversi momenti di incontro e confronto in attività laboratoriali esterni (set cinematografici, rappresentazioni teatrali, backstage di moda e spettacolo etc) dove il docente potrà meglio consolidare l’esperienza acquisita durante i momenti di aula.
Alla fine del corso l’allievo grazie al superamento dell’esame finale riceverà l’Attestato di Qualifica Professionale della Regione Campania di “Truccatore Visagista” riconosciuto ai sensi del L.845/78 art. 14 e valido a livello Nazionale ed Europeo.
Per potervi partecipare occorre essere in possesso di Licenza di scuola media inferiore.
La durata complessiva è di 600 ore.
Ad ogni allievo sarà fornito tutto il materiale didattico, necessario allo svolgimento dell’intero percorso formativo ed una valigia trucco completa. Si precisa che i corsi prevedono l’inizio al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Corso di formazione per estetista
- Estetista Dipendente (I° e II° anno).
- Estetista Specializzazione (III° anno), necessaria per l’esercizio imprenditoriale dell’attività di estetista.
Estetista Dipendente
Il percorso formativo per Estetista dipendente è normato dalla Legge n.1 del 4 gennaio 1990. Al termine del percorso formativo gli allievi dovranno essere in grado di:
- assumere comportamenti funzionali ed adeguati alle relazioni sociali previste dalla professione;
- conoscere le norme riguardanti la professione;
- preparare soluzioni e miscele di prodotti;
- conoscere ed utilizzare i principali strumenti per l’esercizio della professione di estetista;
- riconoscere le manifestazioni cutanee di anomalie che non permettono l’intervento estetico;
- decidere l’impiego degli strumenti e mezzi per il trattamento estetico;
- saper applicare le norme igieniche e conoscere gli effetti dei fenomeni fisici sull’organismo umano per agire in modo appropriato al fine di soddisfare al meglio la clientela esigente.
Con la qualifica per Estetista dipendente l’allievo potrà essere assunto come “lavoratore dipendente” presso centri estetici, centri benessere ed attività similari.
Per potervi accedere bisogna essere in possesso di Licenza di scuola media inferiore
Il corso ha durata complessiva è di 1800 ore totali
Alla fine del biennio l’allievo grazie al superamento dell’esame finale riceverà l’Attestato di Qualifica Professionale della Regione Campania di “Estetista Dipendente” riconosciuto ai sensi del L.845/78 art. 14 e valido a livello Nazionale ed Europeo. Tale attestato è obbligatorio per chi vuole accedere al terzo anno per conseguire la specializzazione obbligatoria per l’iscrizione alla Camera di Commercio e necessaria per avviare un’attività di estetista in proprio.
* Ad ogni allievo sarà fornito kit manicure e pedicure, e tutto il materiale didattico, necessario allo svolgimento dell’intero percorso formativo; i restanti prodotti necessari verranno messi a disposizione dalla scuola.
Si precisa che i corsi prevedono l’inizio al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Estetista Specializzazione
Il percorso formativo per Estetista specializzata è normato dalla Legge n.1 del 4 gennaio 1990. Al termine del percorso formativo l’estetista dovrà essere in grado di:
- essere in possesso delle corrette conoscenze tecnico gestionali per una efficiente organizzazione della sua impresa artigiana.
- saper promuovere lo sviluppo e conoscere in maniera approfondita la normativa del settore, la normativa fiscale nonché le norme in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.
- deve essere in grado di saper utilizzare al meglio i sistemi informatici ed internet. Una ricognizione ragionata nel settore delle leggi vigenti in materia di finanziamenti agevolati anche a favore di giovani imprenditori ed imprenditrici che intendono avviare l’impresa in maniera autonoma, completano il percorso di formazione.
La specializzazione,si pone l’obiettivo di trasmettere conoscenze di estetica avanzate e specializzate nonché le competenze relative all’apertura e alla gestione di un centro estetico.
Per potervi accedere bisogna essere in possesso della qualifica professionale di ESTETISTA DIPENDENTE o possesso dei requisiti previsti dell’art. 3 comma A della Legge 1/90.
Il corso ha durata complessiva è di 900 ORE
Alla fine del corso l’allievo grazie al superamento dell’esame finale riceverà l’Attestato di Qualifica Professionale della Regione Campania di “Estetista Specializzazione” riconosciuto ai sensi del L.845/78 art. 14 e valido a livello Nazionale ed Europeo. Tale attestato è obbligatorio per l’iscrizione alla Camera di Commercio di competenza e necessario per avviare un’attività di estetista in proprio.
Durante l’intero corso la scuola offre anche percorsi integrati di specializzazione ed aggiornamento, nonché momenti di attività formative extra scolastiche davvero interessanti.
* Ad ogni allievo sarà fornito tutto il materiale didattico, necessario allo svolgimento dell’intero percorso formativo e verrà messo a disposizione tutti i prodotti necessari. Si precisa che i corsi prevedono l’inizio al raggiungimento del numero dei partecipanti.
La figura professionale che si intende formare grazie a tale corso di formazione è quella dell’esperto“Operatore di Tatuaggio e Piercing” allo scopo di consentire all’allievo un alto livello di professionalità in un mercato ove la qualità del servizio reso fa la differenza.
Tale operatore dovrà al termine del corso di formazione professionale possedere appropriate competenze igienico-sanitarie e tecnico-artistiche per effettuare tatuaggi permanenti e decorazioni di tipo semi-permanente e temporaneo, nonché conoscenze tecniche per eseguire anche il piercing. Il corso ha un taglio molto pratico grazie all’uso di laboratori in sede ove l’allievo verrà scrupolosamente seguito da esperti docenti che consentiranno di acquisire un elevato livello di preparazione.
Essendo un corso di formazione professionale rigorosamente riconosciuto dalla Regione, il conseguimento del titolo di Operatore di Tatuaggio e Piercing consente all’allievo di avviare un proprio laboratorio artigiano sull’intero territorio Nazionale ed Europeo.
Il corso di formazione professionale di Tatuaggio e Piercing è riconosciuto ai sensi della legge 845/78 art. 14 e valido a livello nazionale ed europeo, consente l’iscrizione presso la Camera di commercio in qualità di responsabile tecnico.
Le tematiche affrontate durante il percorso sono:
Il disegno e il concetto di chiaroscuro
Esecuzione lettura ed interpretazione del disegno tecnico ed artistico: il tattoo come forma d’arte.
Cenni storico-culturale della tecnica del tatuaggio
Caratteristiche e modalità di utilizzo delle strumentazioni occorrenti, igiene e rischi collegati
Laboratorio Pratico
Durata del corso:9mesi
* Ad ogni allievo verrà tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento dell’intero percorso formativo e kit per tatuatori,.
Si precisa che i corsi prevedono l’inizio al raggiungimento del numero dei partecipanti
Il Massaggiatore Estetico è una figura professionale che, attraverso le varie tecniche manipolative utilizzate, favorisce il benessere psico-fisico o cura l’estetica della persona. Il corso di Massaggiatore Estetico consente all’allievo di apprendere sia conoscenze teoriche del corpo umano, attraverso nozioni di anatomia, fisiologia e dermatologia, sia conoscenze pratiche attraverso specifiche tecniche manuali finalizzate al drenaggio, alla stimolazione del tessuto connettivo, al rilassamento del sistema muscolare e scheletrico. Il corso di Massaggiatore Estetico forma una figura professionale in grado di avere un approccio relazionale-comunicativo adeguato con il cliente per individuarne le problematiche che può presentare ed applicare la tecnica di massaggio che ritiene più adatta a soddisfarne le esigenze.
Nel percorso formativo, l’allievo acquisirà abilità sia nelle tecniche di massaggio occidentale che di massaggio orientale percorrendo un viaggio attraverso esperienze, odori e tradizioni della filosofia olistica orientale. L’allievo potrà mettere in pratica le tecniche ed i trattamenti di massaggio appresi durante le ore di laboratorio, mediante stage in strutture esterne quali Centri di Benessere e SPA e conoscere i protocolli di utilizzo di macchinari estetici non medicali con percorsi formativi presso aziende del settore. Il Massaggiatore Estetico può collaborare in un ambiente multidisciplinare anche con operatori del settore medico-sanitario rispettando però i propri limiti di competenza.
I massaggi che si effettueranno sono:
-cupping
-candle
-pindasweda
-emolinfatico
-hot stone
-Madera massaje
-termoterapia
-himalaya
-bamboo
-linfodrenaggio metodo wodder
Il corso di formazione professionale di Estetista III° anno (specializzazione) consente di completare il percorso formativo dell’Estetista I°/II° anno (dipendente) in modo che possa poi esercitare la professione in forma autonoma (Legge nr. 1 del 04.01.1990). Pertanto, il corso di Estetista III° anno (specializzazione) è finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze in materia fiscale, gestionale, informatica e di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro in modo da formare una figura professionale in grado di ricoprire il ruolo di direttore tecnico o titolare di attività nel settore estetico.
Durante il corso di Estetista III° anno (specializzazione), le attività pratiche di laboratorio consisteranno in dimostrazioni riguardanti i protocolli di utilizzo di macchinari estetici non medicali.
Sono tante le donne che ricorrono al trattamento di ricostruzione per esibire unghie sempre impeccabili. Purtroppo, però, succede spesso che i lavori domestici contribuiscano a rovinare le mani ed anche le unghie finiscono per intaccarsi.
Ecco perché è fondamentale effettuare una ricostruzione unghie con prodotti eccellenti che garantiscono risultati duraturi.
Oggi chi opera nel settore della Nail Art può contare su questo prodotto di ultima generazione, che incorpora in un solo prodotto tutti i vantaggi di acrilico e gel insieme. Entrambi i metodi hanno dei pro e dei contro, ma di recente ha fatto la sua comparsa anche un prodotto innovativo che unisce i vantaggi delle due tipologie di ricostruzione già esistenti annientandone i difetti. Si tratta dell’acrygel, un prodotto che consente ad un’estetista esperta di rinnovare le unghie della sua cliente ottenendo un effetto molto naturale
E’ importante, però, che il trattamento venga effettuato da una persona esperta. La ricostruzione unghie prevede alcune operazioni preliminari, come l’eliminazione delle cuticole e l’opacizzazione della superficie delle unghie.
LAVORIAMO CON PASSIONE!
Per informazioni sui nostri
Corsi